homehome COME RAGGIUNGERE IL SACRO MONTE DI VARESE
 Come raggiungere il Sacro Monte di Varese

Come raggiungere il Sacro Monte di Varese

Tutte le informazioni per l’accesso col trasporto pubblico alla montagna varesina. 

 

 

Per varesini e turisti, il Sacro Monte rappresenta un punto di riferimento senza eguali, dove arte, fede e natura si intersecano offrendo scenari unici. Affrontare la Via Sacra delle Cappelle o perdersi negli stretti vicoli del borgo di Santa Maria del Monte, piuttosto che nei vicini sentieri del Parco Campo dei Fiori, garantisce un’esperienza gradevole, rilassante e profonda.

 

Col trasporto pubblico, la montagna varesina è sempre raggiungibile, grazie al servizio autobus della linea C di Autolinee Varesine: questo in attesa della riapertura della funicolare Vellone-Sacro Monte gestita da AVT, temporaneamente chiusa da dicembre 2021.

 

La linea C parte dal rione di Bizzozero (via Nabresina), attraversa i quartieri di Bustecche e Giubiano, quindi percorre il centro città (la fermata provvisoria di via Maspero è comoda per la zona stazioni; quelle di via Vittorio Veneto, corso Moro e via Veratti sono nel cuore della città),prosegue lungo viale Aguggiari (dove si trovano diversi parcheggi utili, in particolare nei pressi della chiesa Kolbe) e l'abitato di Sant'Ambrogio, per poi salire verso la montagna.

 

Periodo primavera 2023: 

-Dal lunedì al venerdì: le corse della linea C (ogni 20 minuti) terminano a piazzale Montanari/Prima Cappella, da cui è possibile percorrere a piedi la Via Sacra. Per piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte), si ha la coincidenza almeno una volta ogni ora.

 

-Al sabato e alla domenica: tutte le corse della linea C (ogni 20 minuti al sabato, ogni 30 minuti alla domenica) raggiungono piazzale Pogliaghi (cima Sacro Monte). Per chi desidera percorrere la Via Sacra a piedi, è necessario scendere alla fermata di piazzale Montanari/Prima Cappella.

 

Gli orari completi della linea C si trovano a questo link .



 
I biglietti?
 

Se viaggiate occasionalmente, il biglietto singolo costa 1.60 Euro e dura 90 minuti: può essere acquistato a bordo dei nostri bus, sia con carta di credito/bancomat contactless (semplicemente appoggiandola sulle validatrici neroverdi), sia con moneta (le emettitrici non erogano resto). Inoltre, una rete di 70 rivendite sparse per la città ha in dotazione i nostri biglietti, da convalidare una volta saliti a bordo. L’elenco dei rivenditori si trova a questo link

 

Nessun problema, ovviamente, nemmeno per gli abbonati alle linee urbane di Varese, con l'abbonamento integrato "Ctpi/Sottorete Nord", (oppure con quelli di tipo "Io viaggio ovunque in Provincia/in Regione").

 

Per gruppi di dieci o più persone che intendono raggiungere il Sacro Monte o il Campo dei Fiori, è richiesto di contattare preventivamente l'azienda (info@autolineevaresine.it) per ragioni logistiche e anche per la possibilità di ottenere biglietti comitiva.
 
 
E il Campo dei Fiori?
 
Da Sacro Monte-piazzale Pogliaghi (capolinea degli autobus) o dalla più comoda fermata di via Del Ceppo/via Fincarà (a cento metri dalla stazione di monte della funicolare), partono i pullman della linea CF diretti al Campo dei Fiori, più frequenti al sabato e alla domenica che non nei giorni feriali. Gli orari si trovano a questo link
 
Per ogni ulteriore informazione, contattaci senza problemi scrivendo a info@autolineevaresine.it

Inserisci i tuoi dati

Password persa? 

Ricorda Password:

NO

SI

Procedura Ripristino Password

Inserisci l'email con la quale ti sei registrato e clicca Ripristina.
Riceverai un'email con un link che ti permetterà di scegliere una nuova password.

Consorzio Trasporti Pubblici Insubria S.c.a.r.l. Via Bainsizza 27 - 21100 Varese C.F. / P. IVA 02745520128